A decorrere dal prossimo 11.10.2017, tutti gli Avvocati dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni contenute nel decreto del Ministero della Giustizia 22 settembre 2016, pubblicato in G.U. Serie Generale n. 238 del 11.10.2016, mediante stipula di nuove polizze ovvero adeguamento di quelle già in essere, nel rispetto degli standard stabiliti dal DM.
A tal proposito, sono disponibili sul sito di Cassa Forense (www.cassaforense.it, percorso: home - convenzioni – attività professionale – assicurazioni) alcune proposte assicurative in convenzione per gli iscritti, che soddisfano tali requisiti.
Gli estremi delle polizze dovranno quindi essere quindi comunicate all’Ordine degli Avvocati, ai sensi dell’art. 12 L.P.
Entra in vigore dal 01.05.2017 il nuovo regolamento in tema di opinamento e liquidazione delle parcelle che prevede la partecipazione diretta del cliente alla fase di liquidazione, secondo i principi ed i canoni del procedimento amministrativo disciplinato dalla L. 241/1990.
Su richiesta di interpretazione della normativa in materia di patrocinio a spese dello Stato, art. 76, 4° comma del DPR 30.05.2002 n. 115, si precisa che le cause di separazione, divorzio, modifica delle condizioni, affidamento e mantenimento dei figli, non possano essere ricomprese tra quelle “relative a diritti della personalità”, per le quali si tiene conto dei soli redditi della parte istante.
Per queste vertenze, il reddito dei conviventi dovrà dunque essere cumulato con il reddito dell’istante, con la sola eccezione dei soggetti che versino o possano versare in conflitto di interessi.
Il Consiglio nella riunione del 12 ottobre 2016 ha deliberato quanto segue:
"Il Consiglio dispone di adottare criterio turnario per l'attività di liquidazione delle parcelle prevedendo l'affidamento dell'attività a due consiglieri da sostituire con cadenza semestrale cui assegnare le pratiche con criterio di alternanza.
Si dispone che la turnarietà avrà luogo a far tempo dal 1° novembre 2016 a partire dai due consiglieri più anziani di iscrizione all'albo, dunque nelle persone dell'avv. Giovanna Bongioni e avv. Giulio Carrara, con esclusione, per il primo turno, del Presidente che ha svolto le funzioni fino ad oggi."
I delegati del distretto di Milano al XXXIII° Congresso Nazionale Forense sono convocati il 26 e 27 ottobre 2016 dalle ore 9.00 alle ore 15.00 presso la Sala del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano per le elezioni dei componenti dell'Organismo Congressuale Forense per il distretto di Milano, a sensi dell'art. 9 dello Statuto del Congresso Nazionale Forense e dell'Organismo e in attuazione dell'art. 39 della legge n. 247/2012.
Il termine per il deposito delle candidature, da inoltrarsi a mezzo pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o direttamente presso la Segreteria dell'Ordine degli Avvocati di Milano, è fissato per le ore 9.00 di martedì 25 ottobre 2016.