Riunione del 05/07/2023

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL 05.07.2023

Alla riunione sono presenti: avv. Silvia Maria Bertola (in videocollegamento), avv. Cristina Bordoni, avv. Giordana Caelli, avv. Giovanni Camanni (in videocollegamento), avv. Stefano Civati, avv. Gianfranco Conforti, avv. Ambra Pezzoli, avv. Paolo Tarabini.

Assente perché impegnato fuori Foro per la difesa di un proprio assistito, come da comunicazione inviata al Consiglio, l’avv. Antonio Sala Della Cuna.

Considerato che l’avv. Giovanni Camanni, Consigliere Segretario, partecipa all’odierna seduta da remoto si ritiene opportuno che le sue funzioni vengano svolte dall’avv. Cristina Bordoni.

La riunione viene aperta alle ore 11.00 per discutere i seguenti punti all’ordine del giorno:

1) Impegno solenne

Si presenta la dr.ssa …omissis… che presta l’impegno solenne a sensi dell’art. 8 della L. 31.12.2012 n. 247.

2) Esame preventivo FM Computer: relatore avv. Camanni

L’avv. Camanni riferisce in ordine all’incontro preliminare e al sopralluogo fatto presso la Segreteria dell’Ordine da FM Computer per valutare la situazione attuale; si sono riscontrate criticità sulla sicurezza (Office 365, Gdpr e conservazione atti).

Il Consiglio,

- preso atto della necessità ed urgenza di porre rimedio ai problemi di sicurezza riscontrati,

- considerato che l’attuale computer risulta poco performante e comunque risalente al 2015,

- visto l’art. 36 comma 6 del Regolamento di amministrazione, contabilità, bilancio e controllo (approvato con delibera COA del 14.12.2020 e modificato con delibera COA del 26.04.2021),

- preso atto del parere favorevole del Consigliere Segretario, avv. Giovanni Camanni, quale RUP, che ha esaminato il preventivo di FM Computer,

dispone di incaricare FM Computer per la fornitura di n. 1 computer, n. 1 monitor, 1 abbonamento annuale backup coud e relativi costi di installazione pc, cloud e portatile come da offerta del 28.06.2023 al costo complessivo di € 1.786,00 Iva esclusa.

Dispone altresì di incaricare FM Computer anche per la fornitura dell’antivirus in scadenza nei prossimi giorni.

3) Giudice di Pace e avvio del PCT: aggiornamenti

L’avv. Camanni illustra lo stato dell’arte ed in particolare delle criticità riscontrate in ordine all’utilizzo del PCT.

A questo proposito il Consiglio prende atto che è pervenuto dal Tribunale di Sondrio il Decreto n. 10/2023 del 04.07.2023 con il quale si autorizzano le parti e i Giudici all’utilizzo della modalità cartacea e ne dispone la comunicazione agli iscritti.

Si dà atto che a questo punto l’avv. Giovanni Camanni si assenta.

4) Approvazione del verbale precedente

Il Consiglio approva il verbale del 14.06.2023.

Il Consiglio, con l’astensione dell’avv. Silvia Maria Bertola e dell’avv. Giordana Caelli, approva il verbale del 27.06.2023.

5) Comunicazioni del Presidente

Il Presidente riferisce sui seguenti argomenti:

  • Organizzazione corso con la Guardia di Finanza sulla moneta virtuale e antiriciclaggio in autunno: il Consiglio dispone di verificare la disponibilità dell’avv. …omissis… a fare da relatore sull’argomento;
  • Mediazione, nuova normativa in vigore dal 30.06.2023 e contatti avuti con la CCIAA con la quale si coogestisce l’Organismo di Mediazione: il Consiglio ne prende atto;
  • Corso di aggiornamento previdenziale della Cassa Forense del 10 e 11.07.2023: il Consiglio, preso atto della disponibilità manifestata dalle colleghe Bordoni e Caelli, le incarica di partecipare alla riunione in videocollegamento;
  • Richiesta MEF di compilazione del Conto annuale 2022: il Consiglio, dato atto della non obbligatorietà della compilazione del Conto Annuale (vedi comunicazione del CNF del 23.11.2023 e sentenza TAR Lazio 02.11.2022 n. 14283), dispone di non provvedere all’adempimento;
  • “Testo Unitario della professione forense” del CNF: visto l’inoltro da parte del CNF di un certo numero di copie della pubblicazione, il Consiglio ne dispone la distribuzione di 1 copia per ogni studio legale fino ad esaurimento dandone comunicazione agli iscritti;
  • Comunicazione anonima del 29.06.2023: il Consiglio, dato atto che è pervenuta comunicazione anonima indirizzata anche al Prefetto di Sondrio e al Procuratore della Repubblica di Sondrio con allegati articoli di giornale riferiti al collega avv….omissis…, dopo ampia discussione, ne dispone l’archiviazione;
  • Richiesta intervento del COA per la consegna di documentazione relativa all’attività svolta dall’avv. …omissis…: dato atto dell’astensione alla trattazione dell’argomento dell’avv. Ambra Pezzoli, il Consiglio incarica il Presidente di convocare l’avv. …omissis….

6) Variazione indirizzo studio

Il Consiglio prende atto della variazione dell'indirizzo dello studio dell’avv….omissis… trasferitasi da Sondrio Via Trento n. 13/c a Sondrio Galleria Campello n. 12.

7) …omissis…: ammissione provvisoria al patrocinio a spese dello Stato (cron. N. 38/2023)

8) …omissis…: ammissione provvisoria al patrocinio a spese dello Stato (cron. N. 39/2023)

9) …omissis…: ammissione provvisoria al patrocinio a spese dello Stato (cron. N. 40/2023)

10) …omissis…: ammissione provvisoria al patrocinio a spese dello Stato (cron. N. 41/2023)

11) …omissis…: ammissione provvisoria al patrocinio a spese dello Stato (cron. N. 42/2023)

12) …omissis…: ammissione provvisoria al patrocinio a spese dello Stato (cron. N. 43/2023)

Si dà atto che a questo punto si assenta l’avv. Stefano Civati.

13) Patrocinio a spese dello stato per i non abbienti

Il Consiglio, preso atto della richiesta di cancellazione dall’elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato previsto dall’art. 81 D.P.R. 30.05.2002 n. 115 nelle materie amministrativo e tributario pervenuta dall’avv. …omissis…, dispone che il medesimo venga cancellato dall’elenco di cui sopra nelle materie richieste nel prossimo aggiornamento previsto per la fine del mese di luglio.

14) …omissis…: autorizzazione per potersi avvalere della facoltà di cui agli art. 1 e 7 della L. 21.01.1994 n. 53 e successive modifiche (cron. n. 117)

Il Consiglio

- Preso atto della delibera in data 31.08.1994 circa l'applicazione della L. 21.01.1994 n. 53;

- Letta l'istanza del 20.06.2023 dell'avv. …omissis…;

- Rilevato che non sussiste alcuna delle ragioni ostative di cui alla legge sopra citata;

delibera

di autorizzare l'avv. …omissis… ad eseguire le notifiche secondo le procedure e modalità di cui alla legge 53/94 e successive modifiche.

15) Elenco professionisti delegati e procedimenti disciplinari definitivi

Il Consiglio, preso atto che occorre comunicare al Comitato per la formazione e la vigilanza dell’elenco di cui all’art. 179 ter disp. att. c.p.c. le attestazioni in ordine alla definizione di eventuali procedimenti disciplinari relativi agli iscritti ai fini della valutazione della specchiata condotta morale ex art. 179 ter co. 3 disp. att. cpc e art. 17 disp att. cpc, preso atto che potrebbero sorgere problematiche in ordine alla trasmissibilità delle sanzioni disciplinari ed occorre altresì stabilire dei criteri temporali in base ai quali le sanzioni debbano essere comunicate, dispone di segnalare, previa richiesta di autorizzazione agli interessati ed acquisizione del relativo parere favorevole, solo ed esclusivamente coloro che hanno una sanzione disciplinare definitiva comminata negli ultimi 5 anni.

Il Consiglio dispone di verificare l’orientamento adottato anche dagli Ordini appartenenti all’ULOF.

16) CNF e linee guida per la definizione dei programmi dei corsi di formazione specialistica: relatore avv. Sala Della Cuna

Vista l’assenza del relatore l’argomento viene rinviato alla prossima riunione.

17) Decisione CDD su esposto …omissis… / avv. …omissis…

Il Consiglio prende atto che la decisione disciplinare del 17.03.2022 del fascicolo n. 110/2018 CDD relativo all’esposto promosso da …omissis… nei confronti dell’avv. …omissis… (rif. COA Sondrio n. 3/2018), con la quale il CDD ha inflitto all’avv. …omissis… la sanzione della censura, è passata in giudicato il 12.05.2023.

18) Decisione CDD su esposto …omissis… / avv. …omissis…

Il Consiglio prende atto dell’archiviazione plenaria del fascicolo n. 165/2019 CDD relativo all’esposto promosso da …omissis… nei confronti dell’avv. …omissis… (rif. COA Sondrio n. 2/2019).

19) Accreditamento convegno “Le questioni preliminari alla luce della riforma Cartabia”

Il Consiglio, preso atto che la Camera Penale di Sondrio ha organizzato a Sondrio il 12.07.2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso un’aula del Tribunale di Sondrio un convegno dal titolo “Le questioni preliminari alla luce della riforma Cartabia” – relatore avv. Federico Lugoboni, ritenuti sussistere i presupposti statuiti dal Regolamento, visto il tema trattato di sicuro interesse giuridico/professionale, accertata la qualità del relatore e visto l’art. 20 del Regolamento CNF 16.07.2014 n. 6, accredita il convegno “Le questioni preliminari alla luce della riforma Cartabia” ” riconoscendo in materia penale:

  • n. 2 crediti formativi ai partecipanti;
  • n. 3 crediti formativi al relatore.

20) ….omissis…: recupero credito formativo anno 2022

Il Consiglio, preso atto che l’avv. …omissis… ha acquisito il credito formativo mancante del 2022 in materia obbligatoria documentandolo mediante deposito di idoneo attestato di partecipazione all’evento e che pertanto l’obbligo formativo 2022 risulta assolto, manda alla segreteria di provvedere all’aggiornamento della scheda formativa dell’iscritta.

21) Organizzazione di corsi in deontologia

Si rinvia la trattazione dell’argomento alla presenza dell’avv. Camanni promotore dell’iniziativa.

22) Ferie impiegata

Il Consiglio dispone che per il periodo dal 12.08.2023 al 14.08.2023 e dal 24.08.2023 al 12.09.2023, durante il quale l’impiegata …omissis… sarà assente per ferie, la segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Sondrio resti chiusa; manda alla segreteria per la comunicazione agli iscritti.

23) Opinamento parcelle:

  • avv. …omissis… / …omissis…: relazione avv. Caelli
  • avv. …omissis… / …omissis…: relazione avv. Caelli
  • avv. …omissis… / …omissis…: relazione avv. Bertola

24) Varie ed eventuali

L’avv. Bordoni riferisce circa i contenuti del colloquio con gli psicologi del Centro Trattamento Condotte Lesive Violente e considerato che sono ancora in fase di definizione le modalità di utilizzo e gli adempimenti connessi, il Consiglio la incarica di acquisire indicazioni dalla magistratura sulla documentazione necessaria da depositare al fine della riabilitazione del maltrattante.

Il Consiglio fissa il 28.07.2023 alle ore 11.00 la data della prossima riunione.

Non essendovi altri punti all’ordine del giorno la seduta viene tolta alle ore 12.45.

                    IL SEGRETARIO F.F.                                  IL PRESIDENTE

                    (avv. Cristina Bordoni)                                (avv. Paolo Tarabini)

…..omissis…..

 


Area riservata

Archivio articoli

Seguici sui Social